mercoledì 26 giugno 2013

Maggio da record per Discovery Networks





È stato un maggio all'insegna del successo per Discovery Networks che ha registrato nuovi record di portfolio raggiungendo il suo miglior risultato d'ascolto da inizio anno con il 5,2% di share (ind. 4+) che mantiene l'editore stabilmente al terzo posto tra gli editori televisivi italiani. 
Ottime le performance dei canali DMAX e Giallo. DMAX, il canale dedicato all'intrattenimento maschile, ha infatti registrato a maggio il suo record di ascolto mensile con l'1,22% di share collocandosi al decimo posto tra i canali nazionali più visti e salendo all'ottava posizione sul target audience maschile (composto da uomini tra i 20 e i 49 anni), posizione che migliora nel weekend salendo al settimo posto tra i canali più seguiti. 
Successo di ascolti anche per Giallo, il canale dedicato agli appassionati dell'intrigo, che con circa 57 minuti di tempo medio di visione, si colloca tra i primi tre canali in termini di tempo speso (fatta eccezione per i canali sportivi a pagamento). Real Time, infine, mantiene ancora una volta la leadership sul proprio core target (giovani donne dai 20 ai 49 anni) e superando La7 con il 3,6% di share: un risultato che colloca Real Time direttamente al settimo posto tra i canali più visti dal target di riferimento (posizione che nel week-end sale ulteriormente di un posto). 
Il primo week-end di giugno è inoltre iniziato sulla scorta di questo trionfo primaverile: alcuni protagonisti del network Discovery hanno infatti registrato una performance record. DMAX e Real Time hanno raggiunto rispettivamente la posizione di sesto e quinto canale più visti sui rispettivi core target. In particolare hanno fatto da traino a questo successo alcuni programmi firmati Real Time in onda nel weekend: tra questi spicca certamente il neonato 'Paint on the road', in onda alle 21.00, che ha totalizzato 453 mila ascoltatori nel minuto medio (amr) e l'1,8% di share, seguito da 'Io e la mia ossessione', in onda in seconda serata alle 23.00, che ha raggiunto 406.000 amr e il cui hashtag #ioelamiaossessione è stato trending topic su Twitter. Collezionano infine una media di ben 400.000 amr anche i programmi al femminile del sabato pomeriggio 'Nail Lab' e 'Dire, fare, baciare'. 
Gli straordinari risultati d'ascolto registrati dal bouquet di programmi Real Time dimostrano che, ancora una volta, il pubblico ha premiato l'attenzione alla qualità e all'innovazione che Discovery pone costantemente nelle proprie produzioni. 
Discovery Communications - Western Europe Discovery Communications è la media company leader mondiale per contenuti non fiction con oltre di 1.5 miliardi di abbonati in oltre 200 Paesi. Discovery stimola i telespettatori a esplorare il mondo e a soddisfare la loro curiosità con oltre 140 networks in tutto il mondo, tra cui Discovery Channel, TLC, Animal Planet, Discovery Science e Discovery HD e anche il network statunitense nato dalla joint venture OWN: Ophra Winfrey Network, the Hub e 3net, la prima rete 24/h 3D. Discovery è anche leader nell'offerta di servizi e prodotti educational e un portfolio di servizi digitali che comprende HowStuffWorks.com. In Western Europe, 17 brands Discovery raggiungono 274 milioni di abbonati con programmi dedicati in 13 lingue. 
In Italia, Discovery è presente dal 1997. In seguito all'acquisizione del 100% di Switchover Media operata a gennaio 2013, oggi Discovery è il terzo editore televisivo italiano per share complessiva con un portfolio di 12 canali distribuiti su diverse piattaforme: Sky (Discovery Channel/+1 e in HD, Discovery Science, Discovery Travel&Living, Animal Planet, Real Time/+1, DMAX e GXT/+1), Mediaset Premium (Discovery World) e digitale terrestre free (Real Time, DMAX, Giallo, Focus, e i canali per bambini K2 e Frisbee).